Scritto da Administrator
|
Giovedì 14 Maggio 2009 11:56 |
Il "valore efficace" si riferisce ad una grandezza elettrica alternata e si definisce come quel valore di grandezza elettrica che, in corrente continua e con lo stesso carico, produrrebbe la stessa quantità di calore.
In altre parole si ottiene il valore efficace di una corrente elettrica alternata quando essa circola in un aresistenza che produce lo stesso calore che si avrebbe quando la stessa resistenza viene attarversata da una corrente continua.
Una tensione sinusoidale avente valor massimo di 325 V presenta valore efficace pari a 230 V. Nel caso di forme d'onda sinusoidali il valore efficace si può ottenere semplicemente dividendo il valore di picco per 1,414. Per forme d’onda diverse da quella sinusoidale il fattore di conversione tra valore di picco e valore efficace non è più 1,414. Il valore efficace di una forma d'onda, qualsiasi essa sia, si ottiene calcolando il valor medio dei quadrati dei singoli valori istantanei ed estraendo la radice quadrata del risultato. Da ciò deriva l'abbreviazione anglosassone Rms il cui significato è Root (radice) Mean (media) Square (quadrato). Per come ottenuto, il valore efficace non può essere mai negativo. Gli strumenti che riescono a determinare. il giusto valore efficace di qualsiasi forma d’onda sono noti come "True Rms" (o Trms). In campo elettrico il loro utilizzo è fortemente raccomandato per misure su carichi non lineari.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Maggio 2009 12:00 |