La scoperta dell'elemento cloro: una sostanza alla base della nostra vita |
|
|
|
Scritto da Roberto Poeti
|
Lunedì 30 Gennaio 2023 18:46 |

La storia del Cloro
L’articolo racconta la storia della scoperta dell’ elemento Cloro a cui hanno contribuito molti illustri chimici come Scheele , Berthollet, Gay-Lussac, Thenard, Davy alla fine del XVII secolo e inizio del XVIII. Questo saggio può essere utilizzato nella didattica della chimica , quando si voglia affrontare questa disciplina anche nel suo sviluppo storico.
Il Cloro amico di tutti
La maggior parte dei medicinali, inclusi molti “farmaci salvavita”, sono prodotti utilizzando la chimica del cloro. Il cloro è uno dei più importanti battericidi ed è insostituibile per fronteggiare lo sviluppo e la diffusione di epidemie. Il cloro rende l’acqua sicura: il 90% dell’acqua potabile utilizzata nell’Europa occidentale è ottenuta per clorazione. Il cloro viene utilizzato per la decontaminazione delle reti idriche pubbliche danneggiate da disastri naturali, quali inondazioni, tifoni e terremoti.
Nello sport e nel tempo libero
Molte attività del tempo libero si basano sull’uso di equipaggiamenti e oggetti prodotti con il cloro. Tra questi i palloni da calcio, le tende, i capi di abbigliamento impermeabili, gli skateboards, le racchette da tennis e gli sci. L’elemento cloro contribuisce ad accrescere l’affidabilità e le performance delle calzature e rende le barche più leggeri, veloci e resistenti alla corrosione.
Il link dell'articolo:
https://www.robertopoetichimica.it/15953/
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 30 Gennaio 2023 21:10 |