ITIS Galileo Galilei

AREZZO

Ed. Stradale
CONSIDERAZIONI DAL PUNTO DI VISTA FISICO/MECCANICO SULLA SICUREZZA DEL TRAFFICO STRADALE PDF Stampa E-mail
Scritto da WebMaster   
Giovedì 15 Febbraio 2018 19:20

In Italia gli incidenti stradali hanno un costo sociale sempre molto elevato, soprattutto in termini di vite umane; le cause tutt'ora vanno attribuite al fattore umano (velocità eccessiva, guida in condizioni fisiche non idonee o peggio in stato di ebbrezza, errate valutazioni, imprudenza o distrazione) oppure ad altri fattori quali la presenza di una rete stradale obsoleta e sottodimensionata, con nodi di intersezione pericolosi ecc.; l’utilizzo di veicoli di età molto avanzata oppure, anche se recenti, ancora privi dei più moderni dispositivi di sicurezza attiva – ABS ed ESP - e passiva, cioè airbag e pretensionatori cinture, in grado di ridurre in valore assoluto le decelerazioni durante gli incidenti, causa diretta dei danni fisici che ne conseguono.

leggi tutto

Ultimo aggiornamento Giovedì 15 Febbraio 2018 19:24